close
animaliRubrica di Elisa Volta

BON TON BON TON A CURA DI ELISA VOLTA, Animali: in vacanza con loro.

ELISA VOLTA
ELISA VOLTA

Le vacanze sono alle porte.

I più previdenti avranno già provveduto alle prenotazioni e all’organizzazione minuziosa del trasferimento e del soggiorno, gli amanti del last minute saranno invece impavidamente in attesa della meta più insolita o dell’occasione più economica.

Qualunque sia il nostro approccio alle vacanze, come comportarci se la nostra famiglia è composta anche da membri con coda, ali e squame?

Se possibile (nel caso dei cani ad esempio, o di gatti abituati a viaggiare), portiamoli con noi.

Sarà una gioia, per loro e per noi.

Il questo caso, prepariamo una borsa che contenga tutto il nécessaire per il trasferimento: guinzaglio, borraccia, coperta, cintura di sicurezza, rete divisoria del baule, giochi, cibo per la giornata di viaggio, premietti.

Prepariamo poi una valigia con il necessario per il soggiorno: cuccia, se non presente nel luogo di destinazione, o se pensiamo possa far sentire più tranquillo il nostro animale, nel caso di gatti, anche lettiera e scorta di sabbia che usiamo abitualmente.

Portiamo la quantità di cibo adeguata al tempo di permanenza se ci sono esigenze particolari di alimentazione, oppure informiamoci presso la struttura che ci ospita, sulla possibilità di avere il cibo cucinato fresco di cui il nostro amico necessita a causa di una dieta particolare.

Le strutture a vocazione pet friendly offrono spesso questo tipo di servizio.

Poniamo attenzione alla località e al tipo di struttura: entrambe dovranno essere adatte ad ospitarli. Per le passeggiate informiamoci sui giardini aperti agli animali, perché non in tutti gli spazi verdi è possibile farli passeggiare e condurli per le loro esigenze fisiche.

Anche in vacanza cerchiamo di rispettare il più possibile le loro abitudini, ma rispettiamo anche le regole del luogo (regolamenti comunali) e ça va sans dire…rispettiamo le altre persone!

Non imponiamo la presenza dei nostri “adorati” se sappiamo non essere gradita: dobbiamo sempre ricordare che non tutti amano (o possono) stare vicino agli animali e anche chi li ama magari non gradisce sentirli continuamente abbaiare o averli nelle vicinanze mentre consuma i pasti o si trova in spiaggia.

A noi spetta il compito di capire quando è il caso di allontanarci, come spetta a noi educare i nostri compagni a vivere in società.

Adottiamo le dovute precauzioni nel caso di animali potenzialmente aggressivi, soprattutto in presenza di bambini. Se conduciamo al guinzaglio un animale che potrebbe avere reazioni violente in certe situazioni, cerchiamo strade meno affollate, questo renderà più sereno lui e anche i genitori che hanno per mano o sul passeggino i piccoli che si trovano spesso con il visino all’altezza dei cani.

Rassereneremo anche i conduttori di cani di piccola taglia, i quali potrebbero avere la peggio in caso di baruffa. 

Se i nostri amici sono insofferenti alle regole o poco socievoli, il momento della vacanza imporrà una riflessione sulle possibili soluzioni: restare a casa con loro, individuare chi si potrà occupare di loro presso la nostra casa, o rivolgersi ad una buona pensione per animali.

Chi decide di arricchire la propria esistenza condividendo la vita con uno o più animali, sa che qualche rinuncia talvolta è necessaria, ma ciò che riceverà in cambio sarà infinitamente più prezioso.

Elisa Volta

3 i libri scritti dall’autrice che trattano i temi del Bon Ton

“Gocce di Bon Ton” l’eleganza in 120 Aforismi 

Pillole di bon ton. Essere alla moda applicando il galateo

“BON TON A 4 ZAMPE, MANUALE DI PET ETIQUETTE”

Leave a Response