Il mondo della moda e delle passerelle spesso riserva sorprese inaspettate , Dafne, una mente matematica, una eccellente violinista e una modella sulla rampa di lancio, l’ennesima riprova che contenuto, talento e immagine possono coesistere con il sorriso e portando ottimi risultati.



Conosciamola meglio lasciando a lei il piacere di raccontarsi rispondendo alle nostre domande:
Il tuo primo contatto con la moda?
Avevo quasi 15 anni quando ho partecipato al mio primo concorso di miss.
Casualmente, passando da una via del centro della città dove abito, mia mamma ha visto un manifesto che pubblicizzava un concorso che si chiamava “la notte delle miss” e ha deciso di iscrivermi.
Ovviamente non avevo mai messo un paio di tacchi in vita mia ma……..me la sono cavata




Il tuo primo servizio fotografico?
Sempre a 15 anni, per il mio compleanno, mia mamma mi ha regalato un servizio fotografico, è stato elettrizzante ed emozionante, fatto insieme a lei indossando abiti casual ed eleganti.
La tua prima sfilata?
La mia prima sfilata nel 2015 a Varenna, sul lago di Como, per un negozio di abiti da sposa. Ricordo la grande emozione di sfilare davanti ad un pubblico numeroso e nel contempo il terrore di camminare con i tacchi su un ciottolato in discesa, fortunatamente tutto è filato liscio.
Preferisci stare davanti ad un obbiettivo o una telecamera ?
Non ho particolari preferenze per quanto riguarda l’obiettivo di una macchina fotografica o di una telecamera .
Forse una leggera propensione per la macchina fotografica in quanto fin da piccola mia mamma mi faceva tantissime foto, dunque mi trovo a mio agio davanti all’obiettivo, risultando (così mi dicono i fotografi) molto naturale.



Il mondo del fashion system pregi e difetti?
Il mondo del fashion è sicuramente un mondo particolare, nel quale si possono incontrare moltissime persone di ogni estrazione, ci si può confrontare con altre colture sempre nel massimo rispetto gli uni degli altri, di contro il tutto ruota attorno a canoni e stereotipi che non sempre sono facilmente raggiungibili e comprensibili.
Com’è cambiata la moda con l’avvento dei social?
Con l’avvento dei social la moda ha sicuramente subito una mutazione nell’essere valorizzata e pubblicizzata.
Molte ragazze hanno potuto così avvicinarsi a questo mondo, candidandosi nei vari eventi che via via venivano creati sui social, social che hanno avuto un ruolo importantissimo soprattutto durante il brutto periodo del covid, permettendo, anche a questo settore, di mantenere i contatti put non potendo uscire di casa.


Che differenza c’è tra uomo e donna in passerella?
Personalmente ritengo che le due figure abbiano un ruolo ben definito all’interno del pianeta Moda anche se negli ultimi anni questa differenza è venuta meno in passerella.
Trovo eccessivo il volere sfruttare la figura maschile con abiti da donna per fare audience.
La figura femminile è stata storicamente associata alla seduzione e quella maschile alla virilità, oggi questi ruoli sono molto equivoci.
Quanto è importante studiare per diventare una modella?
Ritengo che sia importantissimo, si possono avere delle doti innate, ma se non si coltivano in maniera seria, come ad esempio il portamento, le pose durante un servizio fotografico ecc., rimarranno sempre doti innate ma inconsistenti.
Una modella professionista deve essere in grado di fare fronte a qualsiasi inconveniente possa capitare in un evento o sfilata e deve dare vita all’abito che indossa, e questo lo si può fare solo con il duro lavoro.



Il talento e la bellezza possono bastare?
Come dicevo prima, il talento può essere innato e si può essere una bella ragazza ma senza lo studio e l’ esperienza non si può pensare che siano sufficienti per poter affermarsi nel modo della moda.
Tra capi che non possono mancare in un guarda roba di una donna ?
Nel mio guardaroba sicuramente non mancano mai un paio di scarpe col tacco, un tubino nero, qualcosa di colorato e vivace ed un paio di occhiali da sole.
Mi racconti un aneddoto che ricordi con il sorriso?
Un aneddoto divertente è stato ad un concordo di miss, a premiazione avvenuta, essendo arrivata seconda, i giurati si sono alzati e sono venuti da me oltre che per congratularsi, per dirmi che erano stupiti del verdetto in quanto tutti loro mi avevano votato ma ciò nonostante ero arrivata seconda, misteri delle votazioni… Ops

Se potessi parlare con un grande del passato, chi e di che cosa?
Essendo diplomata come perito chimico, mi piacerebbe parlare con Marie Curie, ( la madre della Fisica Moderna) donna eccezionale che ha dovuto lottare per diventare una grande fisica/chimica, le chiederei delle sue ricerche, le difficoltà incontrate e le soluzioni adottate.
Cos’è per te la moda ?
La moda è un’espressione di arte che può trasmettere forti emozioni, è l’incontro di mondi diversi che vivono in armonia, è la creazione di una mente, lo/la stilista, ed il dare vita a questa creazione da parte di una modella o un modello.



Quali sono i prodotti che non possono mancare in un beauty di una donna?
Nel beauty di una donna non dovrebbe mai mancare un mascara, di cui ne faccio ampio uso, un profumo e un rossetto.
A tutte le ragazze mi sento di dire che non sempre quello che luccica è oro e che non bisogna soffermarsi solo a ciò che i media ci vogliono far vedere o credere.

In questo lavoro ci vogliono dedizione e passione e tantissimo impegno e sacrificio perché fare la modella è un lavoro molto faticoso.
L’importante è sapere accettare la propria fisicità rispettando se stesse senza farsi “ingannare” da certi standard che vengono proposti ai giorni d’oggi soprattutto sui social.
Grazie Dafne per la piacevole chiacchierata e il tempo a noi dedicato
Ecco il suo Instagram Clikka