
Simone D’Auria parte con i suoi multipli, saranno edizioni 1/100 per tutto il mondo dei suoi preziosi dipinti e sculture, realizzati con tecniche dallo stesso artista recuperate dagli anni 80. I multipli d’arte che già stanno avendo una richiesta aspettata, saranno venduti a prezzi più contenuti rispetto agli originali, ma garantiscono già un aumento di valore economico, il che significa che i fortunati che acquisteranno i primi numeri potranno molto probabilmente meritarsi un futuro investimento redditizio.
Come confermato il mercato dei multipli negli ultimi anni ha apportato nel mondo dell’arte e degli investimenti incrementi considerevoli, bisogna solo affidarsi alle gallerie giuste che sapranno consigliarvi la direzione da intraprendere.
Nel caso di Simone D’Auria è il gruppo Art&Co Gallery e Mag Gallery ad avere preso da poco tempo il suo controllo Nazionale. artcogallerie mag.artgal iosonosimonedauria.
Le opere di Simone D’Auria sono sempre più richieste e ricercate, anche Charles LeClerc, pilota di Formula 1 del team Ferrari, è diventato suo collezionista.
Charles oltre ad essere un pilota, è anche un appassionato di arte,