close

paola fiorido

AttualitàcinemaFotografia

Il film “Thunder Woman” è stato selezionato al Volterra Fantasy Film Festival, 2021.

Thunder Woman

Il medio metraggio nel contesto della città di Venezia, diretto da Federica Palmarin Fotografa anticonformista, amante del bello nella sua più ampia accezione del termine che per la regia di questo progetto si è liberamente ispirata a Edward Davis Wood Jr, ( Ed Wood )

interpretato da Paola Fiorido, attrice performer e modella Italiana formata a NY presso l’ acting studio di James Price per approfondire la tecnica di Meisner.

Già selezionato al James Bond Festival in Kentucky, al Chicago Amarcord Arthouse Television Awards,al Best Short Competition a Tokio e a Expo Venice, è stato selezionato al Volterra Fantasy Film Festival, 2021.

Protagonista Un personaggio originale che ricorda Barbarella e i personaggi dei cartoni animati Giapponesi che con leggerezza e autoironia mette in evidenza anche alcuni temi contraddittori tra i quali il problema delle grandi navi che approdano ogni giorno nella città di Venezia che mettono a rischio la sua salvaguardia.


Luigi Benedettini si è occupato del montaggio, del sonoro e della parte grafica dando forma all’ idea e alle riprese della regista.

Il costume di Thunder Woman è stato creato da Augusto Tarantola, il make up è stato studiato da Laura Capitelli.

Fondamentale anche la presenza di Alvise Guadagnino che interpreta un grottesco Vampiro, il gruppo di Robotik Experience per aver fornito uno dei loro magnifici esemplari e ad  Andrea Carlo Cappi per il suo testo scritto.


Credits:
Federica Palmarin
Director

Paola Fiorido Key CastThunder Woman, Actress

Luigi Benedettini Editor

Carlo Cappi Writer

Alvise Guadagnino: Actor, Vampire

Federica Palmarin Producer

Alkimie Tessili, Augusto Tarantola:   Costume

Dario Falzari Dario Faraon.                 Robot
Pablo Vicentini                          Special effect

Laura Capitelli    Make up

Leggi Ancora
Foto del GiornoFotografia

Paola Fiorido in uno Scatto di Daniele Vannini

daniele vannini

Modella : Paola Fiorido

un attrice performer Italiana che si è formata a NY presso l’ acting studio di James Price per approfondire la tecnica di Meisner.

È stata editor at large per diverse testate internazionali, Twill magazine, Beautiful Savage, NY arts magazine ,Exit Urban Magazine.

Ha lavorato per diversi anni in ambito televisivo nazionale promuovendo opere d’arte contemporanea e libri di svariati autori. Ha ampliato la sua conoscenza con una lunga permanenza in Cina a Pechino nel quartiere artistico 798 collaborando con diversi Artisti Registri, fotografi…

Abito : LIPSTICK VINTAGE

Scatto di Daniele Vannini

Una domanda a Daniele

 Quando hai deciso di voler fare entrare la fotografia nella tua vita?

È stato nell’estate del 2008.

Stavo passando un anno terribile perché avevo cominciato a soffrire di fortissimi attacchi di panico e di ansia, e questo mi impedì di andare in vacanza con i miei amici. Ho quindi “ripiegato” a fare le ferie in camper con la mia famiglia; avevano organizzato un giro nel sud Italia.

Un giorno ci siamo fermati in Calabria per una sosta. La strada era attaccata alla spiaggia, e ne abbiamo approfittato per farci un giro. La giornata era splendida, ma era impossibile fare il bagno; c’era un vento fortissimo che rendeva il mare burrascoso e avevano imposto il divieto di balneazione.

Allora ho cominciato ad osservarlo, il mare. Quelle onde potenti che si infrangevano sulla sabbia e sugli scogli, che esplodevano rumorose in nuvole di spuma bianca, e il soffio forte del vento che copriva qualsiasi altro suono. Ne fui catalizzato.

A quel punto feci ciò che oggi è diventato un gesto banale: presi il cellulare, e scattai una foto a quello spettacolo. E poi un’altra, cambiando posizione, e un’altra ancora. Quella “cosa” mi diede un senso di completezza e una calma che avevo perso da tempo, e che forse in realtà non avevo mai avuto. Sentii in maniera netta che avevo trovato il modo di canalizzare quello che stava succedendo nella mia vita. Tornai al camper con la decisione ferrea di diventare un fotografo, un reporter per la precisione, e che avrei raccontato storie attraverso le immagini. 

D.V.

Leggi Ancora
ArteFotografia

Exit Urban Magazine “on the road” raccontato dagli scatti di Alberto Aliverti

exit urban magazine

Il fotografo Alberto Aliverti, in una giornata Milanese, insieme all’Editor at Large Paola Fiorido di Exit Urban Magazine, mensile cartaceo legato al mondo dell’ Arte , Fotografia e Musica, , si sono divertiti a scegliere i personaggi più singolari da avvicinare alle colorate cover decisamente POP del Magazine, nate dalla creatività di una Designer internazionale , Nerina Fernandez, e dall’editore Alessio Musella.

Ad un certo punto, però, un volto noto, si è prestato al gioco degli abbinamenti …

Una breve descrizione del Magazine www.exiturbanmagazine.it

Exit Urban Magazine è un Mensile cartaceo che vuole parlare ai lettori in modo diretto semplice e conciso , trattando argomenti che si dividono tra Fotografia, cultura, Musica , con un’ attenzione speciale verso l’Arte.

Il formato scelto ricorda il vecchio Lp in vinile, (35 x 30 cm) . solo 4 pagine, articoli, brevi, che rimandano , per eventuali approfondimenti, ai social dei personaggi raccontati.

La carta scelta, volutamente pesante e patinata, i colori vivaci, e la grafica aggressiva contraddistinguono e rendono riconoscibile al primo sguardo EXIT Urban Magazine.

In copertina, il protagonista è rigorosamente un personaggio storico o contemporaneo legato a Arte ,Musica o Fotografia

Alberto Aliverti, è un artista della fotografia, e un esperto nelle tecniche di stampa , in particolare

sono uniche le sue  immagini realizzate con la tecnica del wet plate… che sono il risultato di una ricerca cominciata nel 2014 a Woodstock (NY) e  proseguita a Milano nel suo studio personale, che si riallaccia al concetto creativo espresso nella mostra  SINDONI, apparsa per la prima volta nel luglio 2006 alla Fortezza del Priamar a Savona, e successivamente al Centre Culturel de La Providence a Nizza.

Per saperne di più..

ALBERTO ALIVERTI :LA RICERCA DELLA RELAZIONE SENTIMENTALE E DELL’INTIMITÀ NELL’ARTE DEL RITRATTO

Leggi Ancora