close
AttualitàLibri

Presentiamo il libro “Lo sport nella vita e nell’insegnamento di San Giovanni Paolo II”

Lo sport nella vita e nell’insegnamento di San Giovanni Paolo II
Lo sport nella vita e nell’insegnamento di San Giovanni Paolo II

Moltissimo è stato scritto sulla figura emblematica di Papa Wojtyła, molto si, ma non tutte i suoi insegnamenti sono stati calcati sin ora.

Questo è il caso, un libro scritto dal Padre e Professore Bogdan Giemza, che nelle 215 pagine entra nell’universo dello sport attraverso gli insegnamenti dell’emerito Papa, non mi dilungherò a fare un excursus sulla vita di questo grande personaggio del 900, già che la sua fama lo precede. Entriamo nel vivo del racconto del presente libro.

Tutti sappiamo che San Giovanni Paolo II fu molto prolifico nel divulgare i suoi pensieri, lo testimoniano le innumere lettere, scritti e ogni genere di divulgazione che ha lasciato ai posteri, nelle quali intrecciava i vari argomenti da lui trattati, facendo capire che in ogni aspetto della vita la teologia è presentei.

Una cosa che egli amò in vita era lo sport si come praticante che come spettatore, fu un eccellente sciatore e praticò altri sport.

Nel lavoro del Padre Giemza si concentra proprio in questo aspetto: lo sport nella vita del Grande Papa. Il volume è diviso in due parti: la prima contiene in forma sintetica il suo rapporto con lo sport, le sue passioni e gli interessi, esplorando la sua intera esistenza, dalla sua giovinezza passando per il sacerdozio sino ad arrivare al suo papato.   

Il presente è uno studio approfondito del pensiero di San Giovanni Paolo II riguardo l’attività sportiva

“Si tratta di antropologia teologica, teologia del corpo e del lavoro umano” questa è la definizione che Padre Gimza da ai suoi insegnamenti. “Sono stati evidenziati l’assiologia dello sport, cioè i valori che, secondo il Papa aiuta a sviluppare lo sport stesso e la dimensione educativa e sociale dello sport.

È stata anche richiamata l’attenzione sui pericoli nello sport che il Santo Padre stava mostrando”. La prima parte quindi racchiude un’analisi di quello che lo sport rappresentò per lui.

La seconda parte contiene discorsi e telegrammi papali agli sportivi dal 1978 al 2005. Padre Gimza fa una scelta di questi ultimi materiali con uno specifico criterio per focalizare l’attenzione del lettore su ampio panorama del suo insegnamento pontificio.

“Tra gli atleti c’erano rappresentanti di sport sia amatoriali che professionali, atleti nel corso della loro carriera e quelli che hanno già finito di competere nelle arene sportive, giovani associati in varie associazioni sportive, così come disabili e portatori di handicap che praticano sport.

Hanno rappresentato varie discipline sportive, diversi club, associazioni o squadre nazionali. I partecipanti e i destinatari dell’insegnamento papale erano rappresentanti di federazioni e associazioni sportive internazionali e nazionali, allenatori, arbitri, medici e attivisti sportivi, nonché tifosi”.

Il volume è scritto in lingua polacca, solo il sommario è scritto in Italiano, Inglese e Tedesco, aspettiamo una versione completa nella nostra lingua.

Titolo: Lo sport nella vita e nell’insegnamento di San Giovanni Paolo II

Titolo originale: Sport w życiu i nauczaniu św. Jana Pawła II

Edizioni: Papieski Wydział Teologiczny we Wrocławiu

Leave a Response