close
Paola Colonna
Paola Colonna

<Investire nel vino conviene sempre perché mal che vada berrete bene>.

Così Gianni Agnelli convinto che il vino facesse bene anche al portafoglio.

A confermarlo sono gli indici di Borsa: ha visto crescere il suo valore del 213% in poco più di dieci anni il Liv-Ex 100 che traccia i prezzi medi dei 100 vini da collezione.

La finanza ha trovato un nome: oro rosso.

Dal momento che la maggior parte sono appunto vini rossi.

Stando alle rilevazione la media delle quotazioni dei rossi di Borgogna si attesta intorno ai 18.433 euro mentre per l’Italia il dato migliore è quello del Brunello di Montalcino Riserva del 1955 di Biondi Santi ( 4316 euro a bottiglia) e

il Barolo Riserva Monfortino di Giacomo Conterno ( 3.216 euro a bottiglia).

Bene anche il Sassicaia 2015 eletto da Wine Spectator, la bibbia degli investitori, fra i migliori vini al mondo.

Sara Colonna

Tags : investire nel vinosara colonnavino

Leave a Response