close

Eventi

ArteDesignEventiLusso

”IL Salotto di Milano” martedi  7 Settembre DSV DI SARNO: QUANDO IL TAPPETO DIVENTA UN’OPERA D’ARTE.

DSV DI SARNO

Sessantanni di passione per la famiglia di Sarno coincidono con la ricorrenza dei 60 anni della manifestazione del salone del mobile, grande banca del design di Milano.

Occorre saper scegliere tra le mille proposte quella veramente giusta, saper individuare il pezzo che nel tempo diventerà sempre più raro ed importante.

Per farlo servono tutte assieme tante qualità: intuito, talento e passione che, legate dall’esperienza, formano il cacciatore perfetto di rarità.

il tema dell’edizione 2021 e’ forme dell’abitare per fare il punto sulle trasformazioni in corso negli spazi abitativi

DSV DI SARNO da Caserta, Vercelli, Cortina, ora approda a Milano.

La Maison propone da sempre, tappeti rari e unici, arazzi antichi, e ora  dedica una collezione al Design che presenta in anteprima  per gentile ospitalità de

”IL salotto di Milano’‘ martedi  7 Settembre, che rimarra’ la sede permanente

Tappeti alla ricerca del connubio moderno design di qualita,attraverso soprattutto la personalizzazione su commissione creata grazie ad un consolidato rapporto tra designer e artisti.

Fantastic Spots:

Una combinazione eccezionale di arte astratta e tecniche di lavorazione tradizionali, questo splendido tappeto vanta un design accattivante da caratterizzato da una tavolozza di blu e grigio .

Realizzato a mano in India utilizzando la tecnica di annodatura iraniana 10×10 (100 nodi per pollice quadrato).Combina lana della Nuova Zelanda e fili di pura seta Cinese su un ordito e una trama di cotone

Mis. cm. 270 x x360 circa

Leggi Ancora
culturaEventiModa

– Forte dei Marmi- Sabato 11 settembre Villa Bertelli: Dresscode al femminile, le vite di Coco Chanel ed Elsa Schiapparelli.

villa bertelli

Coco Chanel ed Elsa Schiapparelli, protagoniste della rivoluzione nella moda femminile, rivali a Parigi e per certi versi complementari, minimalismo ed eccesso, due correnti che coesistono ancor oggi.

Siamo ad una svolta culturale e sociale che farà della moda non solo un abito ma un manifesto, un’espressione artistica. Se è vero che l’abito non fa il monaco; certo è che un abito racconta molto di una persona.

Fu con Coco Chanel ed Elsa Schiapparelli che le donne cominciarono ad essere vestite da donne e la moda abbandonò gli orpelli e le rigidità dei corsetti anche se, come accennato, con stili completamente diversi, quasi coetanee, attraversando un secolo.

Coco Chanel ebbe in antipatia “l’artista che cuce” come la definì con disprezzo, “l’italiana che fa vestiti”, un complimento per la Schiappa, come si faceva chiamare, certamente dotata di maggior ironia della collega francese.

Due personalità, due idee di stile diverso: il rigore, l’essenzialità di Chanel dialogherà con il colore della Schiapparelli, marchi che ancora oggi raccontano il fascino al femminile e che per la prima volta hanno reso il profumo un oggetto di culto facendone la cassa di risonanza di una maison: Chanel n. 5 e la bottiglia a forma di corpo femminile disegnata da Leonor Fini sono arrivate fino a oggi.

Donne ribelli, trasgressive ma anche grandi imprenditrici, impegnate nel sociale.

A parlarne sarà Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, insieme alla Stiilista Mariateresa Grilli e alla Modella, fotografa e scrittrice Elisabetta Valentini ,un viaggio attraverso due vite, molte città e paesi e certamente lungo un secolo di storia della moda.

Guiderà la conversazione Alessio Musella per la serata in veste di moderatore .

Serata promossa da Giulio Garsia www.prosperitas.info

Leggi Ancora
ArteDesignEventi

Milano Dal 6 al 10 Settembre 2021 – CONTAMINAZIONE – ASCANIO CUBA APRE IL SUO LABORATORIO AGLI ARTISTI.

ASCANIO CUBA

Arte & Design  si fondono da sempre, e allora perché non creare una 5 giorni  dedicata all’arte , durante il fuori salone, ma indipendente da…

Le date dell’evento sono correlate a quelle del Salone del Mobile.

Il Laboratorio di Ascanio Artista Cubano che da anni è legato alla metropoli milanese ospiterà, immersi nelle sue opere artisti con differenti approcci all’arte.

Dal 6 al 10, le date nelle quali i 5 artisti saranno presenti ospiti dell’Artista Cubano

Venerdi 10 Dropsy,

Giovedi 9 Anna Nazarova,

Mercoledi 8 Marta Mez,

Martedi 7 Giuseppe Portella,

Lunedi 6 Ascanio Cuba.

Ognuno di loro dialoga con lo spettatore in modo decisamente personale e unico , da qui la scelta di chiamare questo evento CONTAMINAZIONE !

Ogni giorno verrà dedicato ad un artista al quale verrà proposto di personalizzare una scatola che successivamente verrà messa in vendita e parte del ricavato andrà in beneficenza.

Le scatole saranno i contenitori dei prodotti Food Garage66 azienda che  sostiene lo Slow Food, cioè la cultura del mangiare sano e a ritmo lento, dando la possibilità di assaporare un’autentica RICETTA ARTIGIANALE ogni volta che se ne sente l’esigenza dal momento del risveglio fino allo sfizio di mezzanotte: parte integrante del progetto oggi realtà il food box ricco di SAPORI VERI.

Il connubio di Arte e cibo sarà il trend del futuro…

Ogni artista nel giorno designato all’interno della location realizzerà la sua “Scatola d’artista”.

Durante la sua permanenza i visitatori potranno osservarlo al lavoro, conoscerlo e conoscere la sua arte.

Anche la musica avrà un ruolo importante: sarà l’artista stesso a scegliere la colonna sonora del suo tempo trascorso in laboratorio.

Partner dell’evento saranno EXIT URBAN MAGAZINEART & INVESTMENTSWL MAGAZINE MILANO PIU SOCIALE in collaborazione con ArtOnline20 Fondazione Mazzoleni e ovviamente Artepassante

www.ascaniocuba.com


Dalle 10 alle 23 dal 6 al 10 settembre 2021 in Via Vittor Pisani, 1 | Piazza della Repubblica | Mezzanino Passante Ferroviario REPUBBLICA (MM3)

Leggi Ancora
eccellenze italianeEventiModaspettacolo

Paillettes Sorridenti: la Moda per Sociale.

Paillettes Sorridenti

Paillettes sorridenti  una Serata di Gala che coinvolge Imprenditori, Professionisti, Politici, Giornalisti e Campioni dello Sport, oltre ad alcuni rappresentanti del mondo dello spettacolo e delle Arti, facendoli  sfilare nei panni di Modelli e Modelle d’eccezione.

I protagonisti indosseranno le griffe più note, con gioielli di brand prestigiosi, con accessori glamour.

Paillettes Sorridenti, l’evento ideato da Tiziana Noia unisce moda e sociale è giunto alla sua quinta edizione, con un fine nobile e benefico; quello di raccogliere fondi

“Una volta all’anno Tiziana ha deciso di dedicarsi ad una causa nobile che ogni volta individua tra le situazioni di emergenza e fragilità e sostegno”.

Tutti i protagonisti coinvolti hanno deciso di partecipare gratuitamente e donare il loro tempo e la loro immagine per attirare pubblico e donazioni;

Per meglio far comprendere l’importanza in continua ascesa di questo evento benefico diamo qualche numero:

La prima volta i modelli erano 40, le persone in piazza ad assistere alla sfilata erano 500, l’anno successivo i modelli erano 80 e il pubblico era composto da 4700 persone.

Il concept del Progetto Paillettes sorridenti nasce una decina di anni fa a Parigi legato alle Galéries Lafayette l’’idea da sviluppare all’interno dei magazzini doveva avere un appeal mondano ma legato al charity ..

Successivamente si spostò a Milano per poi arrivare nel Settembre 2018, a Grado,

Il claim paillettes sorridenti nacque una notte nella quale Tiziana Noia invitando una sua amica a sfilare si senti rispondere negativamente, perché in quel momento aveva un problema di salute, fu allora che Tiziana rispose: non ti preoccupare, prima o poi un abito di paillettes, ma paillettes sorridenti, perché significherà che stai bene, per te ci sarà sempre .

Il 18 Settembre 2021 sarà Iesolo protagonista dell’evento…..

Evento segnalato da Fondazione Mazzoleni

Leggi Ancora
ArteAttualitàDesignEventi

10 Agosto, Forte dei Marmi: Ekaros Interior Design ospita l’Arte!

Ekaros Interior Design

Da sempre Design e Arte vanno a braccetto, ancor di più Interior Design e Arte, già perché, in molti casi , sono proprio i progettisti di interni ad aprire le porte all’universo creativo scegliendo e inserendo opere nelle loro proposte e realizzazioni, per dare un tocco ancor più deciso e personale agli ambienti, tenendo rigorosamente in considerazione il gusto della committenza.

Proprio da qui nasce il connubio che vede coinvolto in primis le titolari di Ekaros Interior design boutique del lusso si, ma soprattutto di idee in pieno centro a Forte dei Marmi , Rossella e Ekaterina e alcuni nomi legati all’arte, come Simona Occioni Presidente dalla Fondazione Mazzoleni e co founder Arteonline20 con la quale hanno stretto una partnership coordinata da Alessio Musella Editore di Exit Urban Magazine e Direttore Art & Investments in collaborazione con la curatrice Maria Marchese e www.prosperitas.info.

Il 10 Agosto sarà un’occasione unica per presentare nello spazio Ekaros in Piazza Marconi 4 , Artisti come Murgia, Laboratorio Saccardi, Milena Bini, Andrea Trisciuzzi, Ugo Nespolo, Matteo Castagnini, Massimo Pennachini, Gianni Lucchesi e le polaroid del fotografo Maurizio Galimberti inseriti in un contesto legato alle scelte stilistiche di arredo scelte con estrema accuratezza che da sempre contraddistinguono la capacità progettuale delle Interior Designer Titolari di Ekaros.

L’appuntamento è per martedi 10 Agosto dalle ore 18 in Piazza Marconi 4 , dove le padrone di casa saranno liete di accogliervi e raccontarvi la loro visione dell’arte inserita nel mondo dell’arredo di alto livello.

EKAROS INTERIOR DESIGN

Rossella ed Ekaterina sono due professioniste nell’ambito della progettazione d’interni e delle ristrutturazioni, il cui  percorso professionale si è arricchito nel corso degli anni, con lavori svolti in tutta Europa, in Russia, in Florida, Madagascar.

Formano un Team un team consolidato dal 2008 nato dall’unione di due culture, quella italiana e quella russa.

Il loro core business ?

Ogni progetto è una storia  nuova da raccontare ed è dalle richieste sempre diverse  dei clienti che nascono progetti speciali, ed è proprio qui che trova spazio anche il mondo dell’arte.

Leggi Ancora
AttualitàDesignEventi

Forte dei Marmi: Sabato 24 Luglio ore 18 EKAROS – Interior Design Ospita Patrick Abbattista e Pierre Gonalons, designer internazionali.

EKAROS – Interior Design

Sabato 24 Luglio dalle 18

Rossella ed Ekaterina, Interior designers, titolari di EKAROS – Interior Design nel cuore storico di Forte dei Marmi Piazza Marconi, ospitano i due designer internazionali Patrick Abbattista e Pierre Gonalons che contribuiscono da tempo al successo dell’azienda Masiero da sempre contraddistinta da una manifattura esclusivamente Made in Italy, con particolare attenzione ai materiali di alta qualità, una capacità tecnica di sviluppare soluzioni su misura unica nel panorama internazionale e una grande passione per la tecnologia ed il design.

Il design è di fatto un’esperienza, non esiste mai da solo.

Richiede interazione, risolve un problema, crea opportunità, stabilisce connessioni.

Per Patrick Abbattista Fondatore & CEO di Design Wanted, fondamentale è il metodo. Poi, le abilità tecniche dei designer, ciascuno per la propria area di competenza (industrial, visual, etc.), servono a tradurre in prodotto o progetto tale pensiero.

Pierre Gonalons è un designer e architetto di interni con sede a Parigi. Cresciuto a Lione in una famiglia di origine italiana, sviluppa molto presto un gusto spiccato per la storia dell’arte e per il patrimonio culturale francese.

Sarà un piacere conoscere e dialogare con chi ha trasformato una passione in una brillante carriera..

ORE 18 Piazza Marconi 4 Forte dei Marmi

Leggi Ancora
EventiMusicaspettacolo

-Forte dei Marmi-Villa Bertelli- Venerdi 23 Luglio ore 21,30, Un’intera opera lirica di Puccini : “Quel folletto è Gianni Schicchi”

Villa Bertelli

Venerdì 23 luglio ore 21.30 Giardino dei lecci Villa Bertelli

Ingresso a pagamento 10 euro.

Necessaria prenotazione 0584 787251

Tredici cantanti accompagnati dal Maestro Cesare Goretta grande profusione di arte e professionalità

La rassegna Dante 700 in Villa di Villa Bertelli a Forte dei Marmi proporrà un’importante serata canora, dedicata alla lirica, una gustosissima commedia in musica, l’unica opera “buffa” di Puccini, presentata in forma semiscenica, con l’accompagnamento del pianoforte.

Quel folletto è Gianni Schicchi e va rabbioso altrui così conciando – l’opera in un atto di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano, basato su un episodio del Canto XXX dell’Inferno di Dante (vv.22-48).

La composizione fa parte del Trittico.

Imponente e prestigioso il numero degli artisti che salirà sul palco, accompagnati al pianoforte dal Maestro Cesare Goretta, che ha curato l’organizzazione dell’evento con grande impegno per professionalità e dedizione.

Lo spunto di questo atto unico è tratto dal XXX canto dell’Inferno, in cui l’ombra smorta e nuda del falsario Gianni Schicchi corre a destra e a manca azzannando le altre anime al collo.

Questa la condanna per i falsari di persona.

Una curiosità :

La prima assoluta ha avuto luogo il 14 dicembre 1918 al Metropolitan di New York.

Leggi Ancora
EventiFood & BeverageLussospettacolo

Botta e risposta con Giulio Calvi, per gli amici Giulio “Sold out”!

www.giuliocalvi.com

Un ruolo fondamentale per chi vuole vivere la giusta atmosfera o organizzare la serata perfetta è quello del Pr, ma nel senso più ampio del termine:

Il Pr oggi è fondamentale, perché non solo conosce i locali giusti, ma soprattutto cosa cerca il cliente.

Milano per Giulio Calvi è da sempre fonte di ispirazione.

Un PR che si rispetti non può non essere stato per anni un assiduo cliente di club, discoteche, i migliori ristoranti perché solo così si può comprendere cosa manca, e come risolvere i problemi e proprio da qui nasce la decisione di diventare protagonista nell’organizzare la giusta experience per tutti coloro che si affidano a lui per trovare il giusto cocktail tra divertimento, ottimo cibo e musica spettacolare.

Inutile dire che la sua più grande passione è l’organizzazione degli eventi per questo ha fondato Sciobiz.

Maniaco della perfezione, consapevole che non esista, ogni volta che organizza una serata ci arriva sempre vicinissimo.

Da quando ha deciso di occuparsi in prima persona del divertimento dei suoi amici e clienti  ha  costruito incredibili connection  con locali, clienti, personale , regola fondamentale per  poter garantire sempre il massimo a chiunque si affidi a “Giulio Sold Out”

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Giulio Calvi, il tempo di un caffè per conoscerlo meglio.

Quando hai iniziato a seguire i locali?

Da 12 anni

Quali sono le caratteristiche fondamentali per un locale di successo?

L’accoglienza lo staff  e la location e il tipo di clientela e non ultimo, un’ottima proposta musicale.

Com’è cambiato il mondo dei locali negli ultimi 10 anni?

 In maniera totale c’è più attenzione ai particolari 

Un aneddoto che ricordi con il sorriso?

Io sorrido sempre 

Qual è la città più difficile per il tuo lavoro?

Nessuna se sai lavorare bene.

Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon pr?

Per aver successo in questo lavoro devi essere stato prima cliente di locali/ristoranti questo ti permette di dialogare molto meglio con la clientela sai come soddisfare le loro esigenze 

Che rapporto hai con i titolari dei locali che segui?

Ottimo anche perché io lavoro in strutture di alto livello come il TWIGA di Forte , ARMANI Privè , Emporio Armani Restaurant, PARIOLI Milano

Che rapporto hai con i clienti ?

Ottimo mi piace che siano tutti contenti e sono molto attento alle loro esigenze 

Pregi e difetti del mondo dei locali?

Dipende da che tipo di locale tutti hanno i loro difetti ma nei posti dove collaboro sono più i pregi 

Quanto conta la comunicazione nel tuo lavoro?

Fondamentale devi interagire sempre 

Che rapporto hai con i social?

Buono anche se il rapporto umano è fondamentale 

Grazie per la tua disponibilità, e spero di non doverti sentir dire quando ti chiameremo, mi dispiace :“SOLD OUT”.

www.giuliocalvi.com

Leggi Ancora
EventiMusica

Ferrara sotto le stelle serata del 3 Luglio Mecna

Mecna

Sabato 3 luglio il Parco Massari ha ospitato Mecna, una delle voci più importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni eleganti, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alle liriche autobiografiche

ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile, come ha dimostrato ancora una volta nel suo ultimo successo discografico Mentre Nessuno Guarda e nei recenti singoli Soli Mille Cose.

Foto di Sara Gautier

Leggi Ancora
eccellenze italianeEventiLusso

Ekaros – Interior Design OPEN SUMMER PARTY 3 LUGLIO 2021 ore 18.00.

Ekaros - Interior Design

COCKTAIL, MUSICA DAL VIVO E BRAND ITALIANI

Sabato 3 luglio dalle ore 18:00 Rossella ed Ekaterina, Interior designers, inaugurano il nuovo showroom di EKAROS – Interior Design nel cuore storico di Forte dei Marmi Piazza Marconi, 4. Protagonista della serata insieme ai luxury brands italiani sarà Jonathan Kashanyan. noto personaggio televisivo e conduttore radiofonico.

Durante l’evento verranno presentate diverse aziende italiane legate all’home dream, tra cui CorteZari, sponsor ufficiale, che fin dagli anni ’60 progetta e produce soluzioni di arredo di lusso dal gusto classico e contemporaneo.

Nella location saranno presenti anche le splendide composizioni di fiori artificiali di VGNewtrend miscelate a lampade e complementi d’arredo di Masiero, Karman, Adriani e Rossi e Le porcellane, che da sempre si distinguono per la qualità e il loro stile unico.

Ogni senso sarà appagato in questa evento in cui i marchi di home fragrance presenti in boutique proporranno un’esperienza olfattiva per evocare emozioni e ricordi di Ekaros accompagnati dalla melodia della chitarra classica con un flute tra le mani.

Piazza Marconi 4 – Forte dei Marmi

Ore 18 00
www.ekaroshome.i
t

0584 332309Invia

info@ekaroshome.it

Leggi Ancora
1 5 6 7 8 9
Page 7 of 9