close
EventiMusica

A Roma il 2 Ottobre si è tenuto il “Concerto Internazionale in Onore di Giovanni Paolo II”.

Dominika Zamara
Dominika Zamara

Domenica 2 ottobre presso la Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso in quel di Roma, si è svolto il “Concerto Internazionale in Onore di Giovanni Paolo II”.

Ne abbiamo dato notizia ed eravamo presenti per darne testimonianza.

Un folto pubblico ha accolto i musicisti, i quali sono stati omaggiati a fine concerto da uno scoscio di applausi che sembrava non aver fine. Il repertorio di certo non facile, ma eseguito con maestria: di Giovanni Battista Pergolesi la Stabat Mater a la Missa brevis composta dal Maestro David Boldrini.

Sin da subito le voci dei due soprani, Dominika Zamara e Lenny Lorenzani si sono fuse in una perfetta armonia, l’Estrorchestra ha dato prova di grande talento, Il tutto sotto la perfetta direzione del Maestro Jason Tramm (USA). La presentazione e stata affidata all’ottimo attore Ovidio Martucci che ha traghettato il pubblico attraverso la musica.

Due perle musicali in contrapposizione.

Lo Stabat Mater di pergolesi, non ha certo bisogno di presentazioni, essendo una, e forse la più bella Stabat Mater mai scritta. Pergolesi la scrisse nell’ultimo periodo di vita, quando era malto di tubercolosi, fece appena in tempo a finirla prima della sua dipartita e forse per questo che nell’esecuzione si percepisce una metafisica che va al di la dell’essere umano. Mentre la Missa Brevis del Maestro Boldrini si rifà alla tradizione settecentesca, una messa di breve durata. La composizione ha uno stile di mozartiana memoria e ispirazione, pur mantenendo la linea inconfondibile dello stile che contraddistingue i lavori del Maestro Boldrini.

Ma un’altra cosa da far notare, l’evento non era fine a se stesso, lo scopo era, tra varie cose gettare le basi di ponte artistico fra tre paesi: Italia, USA e Polonia.

Tra il pubblico presenti: il Dott. Marek Sorogowicki segretario della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede, Monika Jakiela promotrice culturale, la poetessa e scrittrice Melinda Micelli, l’attrice e poetessa Angelica Loredana Anton, la pittrice Halina Skroban, che ha esposto alcune delle sue opere dedicate a Giovanni Paolo II nella Basilica, il gruppo folcloristico di danze polacche Papaveri Rossi, il Dott. Gianni Lantazzio segretario generale istituto cooperazione paesi esteri, varie autorità ecclesiastiche tra cui il Monsignore Jean-Marie Gervas presidente dell’Associazione Tota Pulchra e il Dott. Benito Corradini dell’Accademia La Sponda.

Leave a Response