Il mondo della fotografia e quello dell’arte si intrecciano sempre più spesso.



La creatività di Giulio Gennari crea un ponte tra i due universi.
Oggi scopriamo da dove nasce la sua passione per la fotografia, lasciando a lui il piacere di raccontarsi attraverso le risposte alle nostre domande.
Il tuo primo contatto con la fotografia ?
Il mio primo contatto con la fotografia ha avuto luogo quando ero solo un bambino ed è stato quando trovai all’interno di un vecchio comò una fotografia in bianco e nero dei miei nonni
Quando hai capito che la fotografia sarebbe diventata da passione a professione?
Ho capito che la fotografia oltre ad essere la mia passione sarebbe stata anche la mia professione nel momento in cui ogni foto raccoglieva consensi e spettatori


Il tuo primo scatto?
Il mio primo scatto fu a scuola con una grande emozione attraverso una scatola e il foro steropeico
Quando hai scelto cosa ritrarre e perchè ?
La scelta di ritrarre qualcosa avviene attraverso la cultura, la storia e le emozioni di ognuno di noi. il perché? il brivido di non poter fare a meno di scattare



Un aneddoto che ricordi con il sorriso ?
Le tante foto fatte per gli altri studenti che non avevano la mia passione
Se potessi incontrare un personaggio del passato , chi e cosa gli chiederesti?
Se potessi incontrare qualcuno del passato vorrei che fosse il mio professore di artistica e gli chiederei come e quando aveva capito che la mia passione avrebbe cambiato il mio futuro
Quanto conta la comunicazione ?
La comunicazione è fondamentale soprattutto la BUONA comunicazione
Che differenza c’è, nella percezione della fotografia , tra Italia e estero?
La percezione della fotografia è sempre soggettiva ed ha sicuramente un collocamento diverso non solo tra Italia e estero ma anche dal periodo storico che si attraversa



Cos’è per te la fotografia ?
La fotografia per me è un mezzo di espressione che ho trasformato in arte ispirato dalla Luce di Picasso, utilizzando disegni con le luci ed interventi di tecnica mista con le quali realizzo opere e sculture
Per proporre fotografia bisogna averle studiate?
Studiare la fotografia è necessario come studiare storia dell’arte prima di relazionarsi a mondi così affascinanti



Cosa pensi delle gallerie che propongono fotografia?
Le gallerie hanno un grosso ruolo che è quello di proporre arte di qualsiasi genere
Che rapporto hai con i curatori?
Con i curatori mantengo sempre un buon rapporto in quanto sono loro che hanno la chiave di volta tra l’artista, la società e la contemporaneità
Grazie per la piacevole chiacchierata